Primavera-estate: come mi vesto e cosa metto nello zaino

PRIMAVERA-ESTATE: COME MI VESTO E COSA METTO NELLO ZAINO

Finalmente è arrivata la bella stagione, una vera pacchia per chi ama l’outdoor. Al momento della partenza consigliamo di indossare:

  • scarponcini da trekking leggeri e impermeabili con suola Vibram, o comunque con una suola ben scolpita
  • pantaloni leggeri e traspiranti da escursionismo, comodi e possibilmente idrorepellenti. Vanno bene anche i pantaloni corti, ma sappiate che proteggono meno dagli insetti. Personalmente sconsiglio i leggings o i pantaloni di cotone perchè fanno sudare tantissimo!
  • maglietta per l’attività sportiva con o senza maniche, traspirante, preferibilmente di apposito materiale sintetico (il cotone non si asciuga mai e rimane bagnato sulla pelle). Se ne trovano di tanti tipi non solo nei negozi di abbigliamento per la montagna, ma anche in quelli di abbigliamento sportivo in generale (per esempio vanno bene le magliette da fitness o da running, meglio se non aderenti – più sono strette, più fanno sudare).
  • calzini da escursionismo che permettano la traspirazione e aiutino a proteggere dalle vesciche

Nello zaino è necessario mettere:

  • almeno 1,5/2 lt di acqua (dipende dalla lunghezza dell’escursione e dalla presenza o meno di punti acqua lungo il percorso)
  • occhiali da sole
  • crema solare (meglio reperire in farmacia o in profumeria dei campioncini, che pesano meno)
  • cappellino per proteggersi dal sole
  • spray antirepellente contro gli insetti
  • una maglietta a maniche corte di ricambio (se hai una traspirazione abbondante, anche due. Per fortuna le magliette di materiale sintetico pesano poco)
  • cibo e barrette energetiche
  • un paio di calzini di ricambio
  • giacca leggera impermeabile e antivento
  • un pile leggero
  • kit di pronto soccorso con cerotti e farmaci personali (soprattutto se soffri di qualche patologia, di cui ti chiediamo di informarci in privato prima della partenza)
  • un copri-zaino impermeabile (si trova in tutti i negozi che vendono materiale da escursionismo)

Ricordati che più lo zaino è leggero e meno farai fatica, per cui evita oggetti inutili che lo appesantiscano (un etto più un etto più un etto fa velocemente un chilo!)

Condividi con i tuoi amici, invia il link di questa pagina