FINALBORGO E LE SUE GROTTE

mde

Le terre intorno a Finalborgo, uno dei borghi più belli d’Italia, offrono panorami e itinerari unici. Il primo giorno faremo una delle escursioni più caratteristiche della Riviera Ligure di Ponente, costellato di punti panoramici mozzafiato. Durante il percorso incontreremo la Chiesa di San Lorenzo, un’abbazia benedettina del XIII secolo,  il pittoresco muretto realizzato da Giuseppe Cerisola, l’eremo del capitano De Albertis, la Torre delle Streghe, i ruderi della Chiesa di Santa Margherita e i resti di un antico lazzaretto. La sorpresa maggiore, a circa metà percorso, sarà però la spettacolare Grotta dei Falsari, un antro naturale affacciato sul mare che un tempo pare fosse sede di contrabbandieri. E’ possibile accedere alla grotta attraverso uno stretto cunicolo situato accanto alla cavità maggiore.

Il secondo giorno, dopo la cena e il pernottamento in un caratteristico agriturismo, ci sposteremo più all’interno con un facile e panoramico itinerario che attraversa una delle valli più belle del finalese. Durante il percorso incontreremo un ripido passaggio che ci permetterà di scendere, circondati da stalattiti e stalagmiti, dentro la Grotta della Strapatente. Questa grotta naturale, risalente al periodo del Miocene, attraversa il monte da parte a parte e ci farà sbucare sulla verde e selvaggia Val di Nava, dove proseguiremo per la vicina grotta dei Balconi.

Finale con aperitivo e visita alla storica piazza di Finalborgo.

Per info e prenotazioni Daniela cell. 3392524402 (anche whatsapp) info@wildmiout.it

Difficoltà: facile

Condividi con i tuoi amici, invia il link di questa pagina