
Il Tracciolino è uno straordinario percorso che dalla Val Codera arriva alla Val dei Ratti, tracciato negli anni Trenta del secolo scorso per unire la presa idroelettrica di Saline alla diga di Moledana. Nella seconda parte ci troveremo a camminare lungo i binari e nelle gallerie di una ferrovia a scartamento ridotto, che serviva il villaggio costruito per ospitare gli operai.
Un itinerario meraviglioso, ad altezza costante di circa 900 metri, tra valloni e strapiombi impressionanti e selvaggi, che si percorre in tutta sicurezza grazie agli interventi di manutenzione e al corrimano presente su buona parte del percorso.
Noi partiremo da Novate Mezzola per arrivare fino al piccolo paese di Codera, nella suggestiva Val Codera preservata dall’accesso degli autoveicoli per la mancanza di una strada carrozzabile, per poi prendere il sentiero del Tracciolino con le sue gallerie e i suoi scenari incredibili. Proseguendo sul nostro percorso faremo una breve deviazione per il pittoresco abitato di San Giorgio, raggiungibile solo a piedi, incastonato tra forre e pareti scoscese. Continuando a percorrere i binari arriveremo infine alla “spettrale” diga di Moledana, per poi scendere a Verceia e da lì tornare al punto di partenza.
Partenza da Milano piazzale Lotto (fermata della metro rossa e lilla Lotto)
Dislivello: 900 mt
Difficoltà: E – l’escursione non presenta difficoltà ma per la lunghezza del percorso è adatta a persone con un minimo di allenamento)
Organizzazione e accompagnamento con guida AMM Collegio Guide Alpine Lombardia (RC guida, GPS, dispositivo satellitare di emergenza).

Per info e prenotazioni Daniela cell. 3392524402 oppure info@wildmiout.it