I tesori dell’Alta Valsassina

SABATO 30 MAGGIO

Partenza da Milano Piazzale Lotto (fermata della metro rossa e lilla Lotto) sabato 30 maggio ore 7. Rientro a Milano previsto per le ore 18.

Dislivello: 650 mt

Difficoltà: E (itinerario facile fatta eccezione per una breve risalita su pendio erboso che però faremo con molta calma).

Un itinerario ad anello di grande respiro, con vedute sempre più ampie e spettacolari, dal balcone panoramico della Muggiasca a suggestivi borghi immersi nel verde.

Migliaia di anni fa, un gigante di nome Muggio, sentendosi vecchio e ormai prossimo alla fine, si fece un gran manto verde, se lo gettò sulle spalle ormai curve e si addormentò in un sonno di secoli. Nacque così una montagna che dal nome del gigante si chiamò Muggiasca (cit.).

Partendo da Sanico, arriveremo con una breve passeggiata all’Alpe di Camaggiore, un piccolo alpeggio a picco sul lago famoso per il panorama stupendo che si gode sul lago di Como. Da lì proseguiremo guadagnando quota (l’unico tratto un pochino faticoso), per poi prendere un sentiero quasi in piano, dove il panorama si allarga ulteriormente, fino a raggiungere l’alpe Chiaro. Per tornare a Sanico faremo un percorso un po’ insolito che ci porterà all’ Alpe Tedoldo e nei due borghi di Lornico e Mornico (qui, se la Chiesa sarà aperta, potremmo ammirare la bellissima pala d’altare).

Condividi con i tuoi amici, invia il link di questa pagina