Autunno: come mi vesto e cosa metto nello zaino?

L’autunno è una delle stagioni più belle per l’escursionismo, ma il clima può variare parecchio. Al momento della partenza consigliamo di indossare:

  • scarponcini da trekking impermeabili con suola Vibram, o comunque con una suola ben scolpita (le scarpe da ginnastica non vanno bene perché non danno aderenza sul terreno)
  • pantaloni da escursionismo, comodi e possibilmente idrorepellenti (i jeans e le tute di cotone fanno sudare e si inzuppano in caso di pioggia)
  • una maglietta intima traspirante (il cotone non si asciuga mai e rimane bagnato sulla pelle)
  • una maglietta tecnica a maniche lunghe
  • calzini da escursionismo che permettano la traspirazione e aiutino a proteggere dalle vesciche
  • un pile di medio spessore

Nello zaino è necessario mettere:

  • una giacca impermeabile e antivento, leggera e che occupi poco spazio
  • un piumino leggero
  • occhiali da sole
  • 1,5 litri di acqua
  • crema solare (meglio reperire in farmacia o in profumeria dei campioncini, che pesano meno)
  • una maglietta intima e una maglietta tecnica a maniche lunghe di ricambio
  • cibo e barrette energetiche
  • un paio di calzini di ricambio
  • cappello e guanti
  • kit di pronto soccorso con cerotti e farmaci personali (soprattutto se soffri di qualche patologia, di cui ti chiediamo di informarci in privato prima della partenza)
  • un copri-zaino impermeabile (si trova in tutti i negozi che vendono materiale da escursionismo)

Ricordati che più lo zaino è leggero e meno farai fatica, per cui evita oggetti inutili che lo appesantiscano (un etto più un etto più un etto fa velocemente un chilo!)

Condividi con i tuoi amici, invia il link di questa pagina