
La strada delle 52 gallerie del Pasubio è un’opera straordinaria di ingegneria militare, costruita durante la Prima Guerra Mondiale per consentire l’approvvigionamento delle truppe arroccate sul Pasubio, con un percorso al riparo dalle divisioni nemiche. La mulattiera è lunga 6 km, dei quali circa 2 suddivisi in 52 gallerie scavate nella roccia, tra le guglie, le gole e le pareti rocciose del versante meridionale del massiccio del Pasubio. Percorrerla per intero è un’esperienza unica e suggestiva, sia per gli scenari naturali che per l’evocazione di quella che è stata la tragica vita di migliaia di soldati impegnati a difendere i confini italiani.
Un’escursione di grandissima soddisfazione, quasi “obbligatoria” per tutti gli appassionati di escursionismo o di storia o anche per chi solo vuole trovarsi davanti ad un’opera entusiasmante immersa in una natura aspra e spettacolare.
il sentiero è ampio e ben tenuto, ma poiché la strada corre sopra profondi dirupi e cenge aeree, l’escursione è sconsigliata a chi soffre di vertigini.
GUARDA LA GALLERY DELLA SCORSA EDIZIONE



Organizzazione e accompagnamento con guida AMM Collegio Guide Alpine Lombardia, GPS, RCA guida, dispositivo satellitare di emergenza. Cena, pernottamento e colazione in rifugio.
Per info e prenotazioni Daniela cell. 3392524402 oppure info@wildmiout.it