L’indimenticabile traversata del Golfo di Orosei, tra una natura incontaminata e un mare da sogno

SETTEMBRE 2020

Partenza da Milano Piazzale Lotto (fermata della metro rossa e lilla Lotto). Date indicative: da mercoledì 9 settembre ore 17 a domenica 13 settembre.

Dislivello massimo giornaliero: 800 mt

Difficoltà: E (con un piccolo tratto E+)

Un facile trekking che attraversa il tratto più selvaggio e incontaminato della costa orientale sarda. L’oasi naturalistica che comprende il golfo di Orosei è una delle mete più spettacolari della Sardegna, tra macchia mediterranea, pascoli, altopiani, canyon, pinnacoli, pareti a picco su un mare da sogno, di un turchese quasi irreale. Il percorso segue in parte l’itinerario del Selvaggio Blu, discostandosene perché in alcune tappe passa per l’immediato entroterra . Un viaggio indimenticabile, ricco di sorprese, colori e vedute spettacolari.

Partiremo da Milano in macchina verso le ore 17, per imbarcarci a Genova sul traghetto per Olbia. Il giorno successivo, arrivati ad Olbia, ci sposteremo in macchina per un breve tratto fino a raggiungere Santa Maria Navarrese, punto di partenza del trekking. Da qui in quattro giorni, camminando a tratti lungo la costa e a tratti nell’immediato entroterra, raggiungeremo Cala Gonone. In serata torneremo ad Olbia per riprendere il traghetto che durante la notte ci riporterà a Genova. Il percorso passa per Cala Goloritzè, Cala Sisine e Cala Luna, tre delle più spettacolari cale della Sardegna, raggiungibili solo a piedi o via mare. A Cala Goloritzè ci fermeremo mezza giornata (anche se faremo un meritatissimo bagno anche nelle altre spiagge).

PER LA PRENOTAZIONE DEL TRAGHETTO E’ NECESSARIO DARE LA PROPRIA ADESIONE ENTRO LA FINE DI GIUGNO.

Per iscriversi e per ricevere tutti i dettagli: Daniela cell. 3392524402 (anche Whatsapp) oppure wildmiout@gmail.com

Condividi con i tuoi amici, invia il link di questa pagina