Tra i laghi della Valmalenco

Lago Lagazzuolo

La fine di settembre è uno dei periodi migliori per catturare i riflessi delle montagne nelle acque incredibili dei laghetti alpini. E di laghi noi ne vedremo ben tre: il il lago Lagazzuolo, famoso per l’acqua color turchese, il lago Palù, uno dei più grandi della Valtellina, e lo stupefacente lago Pirola dalle profonde acque blu, adagiato tra le montagne. Ma non ci limiteremo a questo: arriveremo fino alla bocca del ghiacciaio del Ventina, nella bellissima valle glaciale dominata dal massiccio del Disgrazia e dalla vedretta del Ventina, incontreremo un vecchio larice millenario e, soprattutto, mangeremo i pizzoccheri!

Siamo in Valmalenco (uno dei nostri posti preferiti), in un ambiente di alta montagna. Cena e pernottamento a Chiareggio, uno dei borghi più caratteristici delle Alpi lombarde.

Lago Palù

Difficoltà: media (primo giorno 600 metri di dislivello, secondo giorno 900 metri di dislivello

Per info e prenotazioni Daniela cell. 3392524402 oppure info@wildmiout.it

Condividi con i tuoi amici, invia il link di questa pagina