La strada delle “52 gallerie del Pasubio” e le Piccole Dolomiti tra i ricordi della Grande Guerra

Trekking 11-12-13 ottobre 2019

Partenza da Milano (piazzale Lotto, fermata della metro rossa Lotto) venerdì 11 ottobre alle ore 17. Per chi preferisse partire il sabato mattina, il ritrovo è alle ore 8 presso il rifugio Campogrosso (partenza da Milano alle ore 5). Per le auto ci organizzeremo una volta chiuse le iscrizioni.
Primo giorno : dislivello 800 mt, difficoltà E Secondo giorno: dislivello 500 mt, difficoltà E

La strada delle 52 gallerie è una mulattiera militare costruita durante la Prima Guerra Mondiale sul versante meridionale del massiccio del Monte Pasubio, caratterizzato da guglie, gole e pareti rocciose, per permettere il passaggio dei rifornimenti al riparo dal tiro dell’artiglieria austo-ungarica. La strada è lunga circa 6 km, dei quali circa 2 suddivisi in 52 gallerie scavate nella roccia, e si può percorrere per intero, immergendosi in un ambiente suggestivo sia per la natura spettacolare che per l’evocazione di quella che è stata la tragica vita di migliaia di soldati impegnati a difendere i confini italiani.

Il primo giorno percorreremo la strada delle 52 gallerie fino ad arrivare al Rifugio Papa. Dopo pranzo, saliremo ancora un po’ per visitare i musei all’aperto della Grande Guerra, godendo anche di un panorama spettacolare. Il secondo giorno il percorso sarà meno impegnativo, con bellissimi scorci sul massiccio del Monte Carega. Rientrando al rifugio visiteremo l’Ossario del Pasubio e passeremo su un divertente Ponte Tibetano, lungo più di 100 mt e sospeso a 30 mt di altezza. Rientro a Milano previsto per le ore 19.

Per ricevere il programma dettagliato o per iscriversi: wildmiout@gmail.com oppure 339 2524402 (se non possiamo rispondere mandateci un messaggio, vi richiameremo il prima possibile)

Condividi con i tuoi amici, invia il link di questa pagina